Vivere il Sudtirolo in bici.
Sensazione di vita moderna sulle due ruote.
Gli opposti li attirano: i ciclisti amatoriali, i ciclisti professionisti, gli amanti della mountain bike e i freestyler. Poiché il paesaggio della Val Venosta non potrebbe essere più variegato di così, già da molto tempo attrae gli appassionati del ciclismo che ne apprezzano la particolarità. Che si tratti di sentieri scoscesi, comode piste ciclabili lungo l'antica strada romana della Via Claudia Augusta, valichi alpini carreggiabili ad ariose altezze o via ciclabile della Val Venosta: scoprite la grande varietà di sfaccettature di questa regione. Fortezze medievali, villaggi primevi e un incomparabile paradiso naturale. Il Sudtirolo e la bici - inseparabili garanti per vivere un'esperienza indimenticabile in un mondo unico di natura e cultura. Il tour del lago di Resia promette impressioni uniche e massimo piacere di andare in mountain bike.

La vostra Mountainbike. La Val Venosta. Una combinazione di esperienze.
Prendere il treno della Val Venosta e la navetta per le bici vi porta facilmente e velocemente in pole position per il vostro tour in bici. Il passo di Resia, dello Stelvio, del Forno sono gli indirizzi per tutti quelli che sono alla ricerca di una sfida alpina tutta speciale. Nessuna bici vostra nei bagagli? La "Südtirol Rad" offre un servizio di noleggio biciclette presso sette stazioni ferroviarie della regione. In tutte le località più grandi i ciclisti stanchi possono lasciare la loro "Vinschger bike" presso la stazione ferroviaria e con la loro BikemobilCard viaggiare con il treno comodamente fino alla località successiva o tornare al punto di partenza in treno e senza bici. Andare in mountain bike in Val Venosta è un'attività piena di variazioni sul tema. Mozzafiato. Fuori dal comune. Scopritelo Voi stessi!
